DONA IL TUO 5xMILLE - C.F. 93216530233 - FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ VERONESE - ENTE FILANTROPICO

SUPERMEN: crescita lavorativa al maschile
Cooperativa Sociale Quid
- Ente Beneficiario: Cooperativa Sociale QUID Onlus
- Website: progettoquid.it
- Instagram: progettoquid
- Facebook: Progetto Quid
- YouTube: https://www.youtube.com/user/progettoquid
IL PROGETTO
Supermen è un progetto che si pone in continuità con l’esperienza positiva dello scorso anno, sostenuta anche dalla Fondazione della Comunità Veronese. L’obiettivo è accompagnare uomini con background migratorio, vittime di tratta e sfruttamento lavorativo, in un percorso di crescita personale e professionale in Quid che vada oltre il primo anno di inserimento, lavorando sul rafforzamento delle competenze trasversali e relazionali.
Il progetto Supermen ha tre obiettivi principali:
- Rafforzare le competenze relazionali e comunicative, in particolare la capacità di lavorare in squadra, esprimere bisogni, accettare feedback e costruire rapporti di fiducia;
- Favorire l’adattamento a un ambiente lavorativo stabile e tutelato, attraverso l’interiorizzazione di regole, ritmi condivisi e gestione del tempo;
- Promuovere l’autonomia e la consapevolezza di sé, anche in contesti multiculturali, per una partecipazione attiva alla vita lavorativa e sociale. Il progetto, che in totale coinvolge 8 partecipanti, prevede il sostegno di due borse di crescita lavorativa per due beneficiari diretti: la prima sostenuta per A. nel 2024 e che continua il suo percorso anche quest’anno, la seconda per H. con una storia simile. Entrambi hanno tra i 21 e i 27 anni, sono originari del Pakistan, vittime di tratta e che oggi lavorano in Quid con contratto a tempo indeterminato, ma necessitano di ulteriore supporto per consolidare il proprio percorso.
A partire da maggio 2025, seguiranno un percorso di 6 mesi così articolato:
- Training on-the-job: 76 ore mensili per ciascun beneficiario con il supporto di due trainer, direttamente nelle squadre produttive;
- Percorso individualizzato: un primo mese di valutazione e obiettivi, quattro mesi di sviluppo delle competenze relazionali, un mese conclusivo di verifica e orientamento;
- Supporto integrato: supervisione socio-pedagogica e uno sportello welfare per temi abitativi, documentali e di accesso ai servizi.
I beneficiari, una volta terminata la fase iniziale di formazione tecnica, hanno bisogno di consolidare abilità fondamentali per una reale autonomia lavorativa: comunicare in modo assertivo, affrontare con sicurezza i ritmi di lavoro, comprendere i propri diritti e doveri, collaborare in modo efficace all’interno di un team.
Donare per il progetto Supermen significa offrire un’opportunità concreta di integrazione, autonomia e riscatto attraverso il lavoro, in un ambiente sicuro, rispettoso e inclusivo.