Invita a donare, condividi la campagna!

Associazione Nazionale Atassia Telangiectasia ODV (ANAT)

0.00% Raccolto
0,00 € donati su un obiettivo di 15.000,00 €
0 Donatori
214 Days Left

Siamo S.C.Lupatotina una società ciclistica di Verona costituita nel 2006 con l’intento di divulgare e promuovere lo sport attraverso la beneficienza e la solidarietà. In questi 20 anni di attività sociale abbiamo organizzato eventi sportivi a carattere provinciale, regionale e nazionale valorizzando la partecipazione di tutti: sia dei primi che degli ultimi.

Un progetto che ci sta particolarmente a cuore è Luparound, una sfida ciclistica solidale che ci vede impegnati da Marzo ad Ottobre nelle più ardue salite per una raccolta fondi per la ricerca contro l’Atassia Telangiectasia: una malattia neurodegenerativa che colpisce i bambini in tenera età e che tutt’ora non ha cura. I casi in Italia sono circa 50 e le ditte farmaceutiche non investono per le scarse probabilità di guadagno. La vita per questi bambini è spesso e tragicamente breve e non va oltre la seconda decade. Il nostro motto però è MAI ARRENDERSI per questo abbiamo deciso di aderire alla Via del Dono e promuovere, attraverso il nostro sforzo sportivo, iniziative di solidarietà.

Insieme abbiamo la possibilità di raccogliere fondi per supportare la ricerca all’Atassia Telangiectasia.

Siamo certi che un futuro migliore per i bambini e per le loro famiglie è possibile grazie alla solidarieta’ perché uniti si vince sempre… e noi lo possiamo testimoniare. Credici insieme a noi aiutaci in questa via del dono.


IL PROGETTO

 

Fino a pochi anni fa la prognosi per Atassia Telangiectasia era molto infausta tanto è vero che la sopravvivenza dei bambini difficilmente superava i 14 anni. Grazie alla ricerca medica oggi i ragazzi affetti da AT superano anche i 30 anni.

Attualmente ogni anno ANAT stanzia almeno due borse di studio per attività di ricerca scientifica clinica e/o applicata sulla Atassia Telangiectasia.

I progetti degli scorsi anni hanno permesso di fare passi significativi sulla comprensione e sui potenziali trattamenti dell’Atassia Telangiectasia contribuendo ad aggiungere tasselli ad una patologia che è stata riconosciuta solo alla fine degli anni ‘90 e che tuttora è sconosciuta ai più, medici inclusi. L’assegnazione dei fondi viene decisa dal Comitato Scientifico e formalmente dal Consiglio Direttivo di ANAT.

La tua Donazione
Details
Payment
Choose Your Payment Method
Terms and Conditions
Invita a donare, condividi la campagna!